Emozioni in lavatrice!!!
Ho scelto di proporre oggi, nel giorno della festa del papà, un tutorial realizzato per noi da Raimondo papà di Raffaele. Insieme hanno costruito con materiale di riciclo la lavatrice delle emozioni. Parte finale del percorso didattico dei bimbi di 5 anni, "Mi scopro, Mi conosco, Mi accetto". Un primo approccio al mondo interiore delle emozioni, per riconoscerle dentro di sè e negli altri, dare loro un nome...più che un percorso didattico direi un percorso di vita. La lavatrice quì assume un ruolo catartico, quasi un rituale che scaccia via il brutto o se vuoi la copertina di Linus. Il luogo accogliente, dove puoi esorcizzare la paura, mandare via la rabbia. Le attività si sono svolte esclusivamente in Dad. A volte la scuola non è solo un luogo fisico, ma è il luogo delle relazioni e delle emozioni, è il luogo in cui il tuo papà ti aiuta a costruire "la lavatrice più bella". E non importa se poi le emozioni corrono anche attraverso una rete. Impariamo a cogliere opportunità nelle situazioni, anche se gli altri vedono solo limiti!!!
❤️
RispondiElimina