ascolta la poesia La luna di Kiev- G. Rodari

Plesso Minniti🌈
Siamo dentro la Storia. Nostro malgrado, siamo nella Storia. Come scuola, la prima domanda che ci siamo posti è, come e se, sia giusto spiegare e raccontare ai bambini la guerra.
Bandiere arcobaleno, lettere ai compagni e scritte per raccontare ai nostri piccoli, che sono lontani fisicamente dai luoghi e dagli orrori dei combattimenti, ma a cui arrivano immagini terribili.
Crediamo che sia giusto proteggere i piccoli da immagini cosi forti e da racconti che aumenterebbero solo le loro ansie e le loro paure. L'Educazione Civica ci viene in aiuto e ci piace rimarcare un concetto chiaro della nostra Costituzione: la guerra non è consentita. Il pedagogista Daniele Novara ,afferma che occorre fare molta attenzione quando tentiamo di spiegare ad un bambino le ragioni, se mai ce ne fossero, di un conflitto tra due paesi, paragonandolo ad un litigio tra compagni, fratelli. E' assolutamente sbagliato, un banale litigio diventa un allenamento per imparare a risolvere i conflitti, quindi passaggio necessario per la sua crescita emotiva e personale. Altro è un "litigio tra Stati". I bambini guardano, osservano e spesso rimarcano tutta l' inadeguatezza del mondo adulto, di un mondo che non sa più proteggere i piccoli, che si propone in tutta la sua piccolezza. Come scuola, anche noi non abbiamo risposte, anche noi cerchiamo un perchè, e forse non è un male rimandare ai bambini la nostre non risposte. Viviamo anni complessi ed è giusto che i giovani lo apprendano. Cosa possiamo fare? Attendere. Attendere in silenzio per avere il tempo di elaborare e ognuno lo fa a modo suo, esprimendo ora con l'Arte, ora con la scrittura, ora con la lettura di giornali, il dissenso per una guerra incomprensibile.
Primaria- Camaldoli- 3B
Leggere e informarsi insieme fa bene, insegna la capacità di mediazione ed educa al dialogo

I nostri giovani sono dentro la storia e qui che dovranno essere in grado di sviluppare pensiero critico e divergente, capacità di ascolto e dialogo ,e qui che dovranno imparare ad alimentare il sogno che magari questa Storia può essere cambiata.
Rosaria Lo Priore - Dirigente Scolastica
per i piccoli dell'Infanzia un mantra, un flash mob, la parola magica
In terza A si semina la pace, simbolo di rinascita, segno che la vita vince sempre
Infanzia
Minniti- classe 3







.jpg)

.jpg)
.jpg)
Commenti
Posta un commento